
Si dice che da bambini nasciamo tutti curiosi e artisti. La sfida è rimanerlo quando cresciamo.
Ho lavorato tanto nella mia vita, ma la vita è più importante del business. Ho quindi deciso di dedicare un giorno a settimana a lavorare, e il resto a vivere.
Amo esplorare il corpo, la mente, e la vita.
AcroYoga fonde la saggezza dello yoga, la potenza dinamica dell’acrobatica e la gentilezza amorevole delle arti curative. Questi tre lignaggi costituiscono le fondamenta di una pratica che coltiva la fiducia, il senso di gioco e di comunità.
Pratico AcroYoga dal 2019 ovunque ne abbia occasione. Adoro la connessione che si crea con il partner e il senso di libertà e di felicità. Ho completato la prima parte del teacher training e insegnato corsi base ad adulti e bambini, e sono assistente al corso intermedio.
Adoro volare.
Quando sono in aria, sono in uno uno spazio vuoto, ma infinito.
Non ci sono pensieri, né preoccupazioni.
Solo il momento presente.
Calisthenics è l’arte di usare il proprio peso corporeo come resistenza per sviluppare il fisico. Deriva dalle parole greche kállos (κάλλος), che significa “bellezza” e sthenos (σθένος), che significa “forza”.
Mi piace sentire un rapporto profondo con il corpo, sviluppare un’armonia e una bellezza nei movimenti, una consapevolezza che va oltre la voce nella testa.
Yoga è unione.
L’armonia tra mente e corpo, il tutto che diventa uno.
Non è la mia pratica primaria, ma ci torno sempre, è una costante che mi radica.
La parola psiconautica deriva dal greco ψυχή psychē (mente, spirito) e ναύτης naútēs (navigare), ovvero una metodologia per descrivere e spiegare gli effetti soggettivi degli stati alterati di coscienza.
Come i cosmonauti esplorano lo spazio, gli psiconauti esplorano la mente e lo spirito.
Da dieci anni mi dedico al superamento dei limiti del corpo e della mente per elevare lo spirito e raggiungere nuovi stati di coscienza, attraverso tecniche di respirazione, pratiche di immersione (cold exposure), meditazione ed esperienze di espansione della coscienza.
La parola psiconautica deriva dal greco ψυχή psychē (mente, spirito) e ναύτης naútēs (navigare), ovvero una metodologia per descrivere e spiegare gli effetti soggettivi degli stati alterati di coscienza.
Come i cosmonauti esplorano lo spazio, gli psiconauti esplorano la mente e lo spirito.
Da dieci anni mi dedico al superamento dei limiti del corpo e della mente per elevare lo spirito e raggiungere nuovi stati di coscienza, attraverso tecniche di respirazione, pratiche di immersione (cold exposure), meditazione ed esperienze di espansione della coscienza.