Il più grande valore del real estate in una città da dove arriva? Dai parchi, dalla natura.
Prova a pensare ad uno dei posti al mondo più costosi, Manhattan, Central Park. Senza Central Park, Manhattan non sarebbe quella che è, non esisterebbe quasi.
Tutti vanno a Central Park per respirare l’energia femminile della natura. Ed è lì che puoi ricaricare la tua energia.
La terra è l’origine della nostra civiltà ed il collegamento con essa ci dà un senso di appartenenza.
Quindi, se vogliamo delle città più vivibili dobbiamo avere più parchi e zone verdi, senza case ed esercizi commerciali, solamente dei parchi dove respirare.
Trascrizione video
Molto spesso non diamo importanza al valore del real estate, a meno che non ci possiamo guadagnare sul momento no.
Immobiliare, fare residenziale oppure commerciale, così che hai scambio economico.
Però, in realtà il più grande valore del real estate in una città da dove arriva?
Dai parchi.
Dove non hai case, esercizi commerciali, dove hai solamente lo spazio per stare in mezzo alla natura.
Qual è il real estate ch vale di più nel posto che costa di più al mondo? Manhattan, Central Park. Senza Central Park, Manhattan non sarebbe quella che è, e non esisterebbe quasi.

Tutti vanno a Central Park per respirare un attimo energia femminile della natura per rilassarsi.
A New York ci ho vissuto più di un anno. È una città molto frenetica, tutti che vanno a destra e a sinistra costantemente. Vai fuori di testa se non hai uno spazio.
Questa è la mia euristica per capire cos’è un parco: tu sta in mezzo e l’unica cosa che puoi sentire sono i rumori della natura.
Se senti un’automobile, un clacson, se vedi qualche struttura fatta dall’uomo non è un parco, ma è un giardinetto. Un parco è quando tu sei mezzo e immerso nella natura.
Ed è lì che puoi ricaricare la tua energia.
In Giappone hanno capito questa cosa, infatti, nonostante sia una città molto concentrata sul lavoro, lavorano tantissimo, comunque non vanno fuori di testa,
Perché?
Uno dei motivi è perché per legge in Giappone in quasi tutte le città 1/3 dell’estensione è dedicata ai parchi. Infatti, in Giappone ovunque ci sono parchetti. Dai più piccoli, ai più grandi. E sono sparsi per la città ed è quello che da valore al resto del Real Estate.
Gli anziani in Giappone si occupano dei parchi pubblici come attività, si prendono cura dei parchi, fanno il giardino, fanno l’orto, potano. In Italia se la gente lo facesse andrebbe qualcuno a dirgli: “Non puoi farlo, ci va il permesso, devi andare in comune, devi firmare 10 carte…”.
Il senso di comunità e di appartenenza in un posto, deriva anche da come gestisci lo spazio pubblico.
Questo è un modo per ricaricare la nostra energia e per riprenderci il senso di appartenenza al nostro territorio.
La terra è l’origine della nostra civiltà.
Come vita arriviamo dal mare, ma sono centinaia di milioni di anni che noi siamo sulla terra e il collegamento con la terra ci dà un senso di appartenenza.
Quindi se vogliamo delle città più vivibili dobbiamo avere più parchi e riprendere delle vecchie zone abbandonate e trasformarle in aree verdi, senza case, senza esercizi commerciali, solamente dei parchi dove respirare.
Una risposta
Il verde urbano aumenta molto il valore degli immobili, l’importante è che sia ben tenuto e ben frequentato, altrimenti è peggio che vivere accanto a una discarica
Qui alcuni spunti su una gestione accorta del verde urbano
https://agronotizie.imagelinenetwork.com/rubriche/uno-sguardo-sul-verde-urbano/3676?utm_campaign=newsletter&utm_medium=email&utm_source=kANSettimanale&utm_term=773&utm_content=3719