Federico Pistono

  • English

🤖 Un nuovo robot inarrestabile che potrebbe salvarti la vita

Adoro tutto ciò che ha a che fare con questa invenzione.

Questi ragazzi hanno costruito un robot che può espandersi, superare ostacoli, scavare nella sabbia e sollevare oggetti che pesano tonnellate usando pochissima energia e materiale a basso costo.

Il robot che hanno creato ha applicazioni per l’archeologia, la chirurgia, l’esplorazione spaziale e la ricerca e il salvataggio – con un design semplice ed elegante ispirato dalla natura.

Costruisci il tuo robot

Data la natura del progetto, i ricercatori hanno deciso di rilasciare le specifiche sulla costruzione del robot libere al mondo, in pieno spirito open source.

Qui trovate le istruzioni su come creare il vostro robot. Hanno messo a disposizione video istruttivi, schematiche, e anche il codice sorgente e i file CAD per replicare il robot.

Come hanno fatto, e perché adoro il loro approccio?

Innanzitutto, come quasi tutte le grandi invenzioni, sono partiti da un’osservazione del mondo naturale.

Avete presente le viti?

Si arrampicano, si allungano e si attorcigliano su qualunque superficie in cerca del sole. Una persona normale le vede e pensa “Eh, le viti fanno così”, un ingegnere meccanico brillante le vede e pensa “Interessante. Mi chiedo se posso creare un robot che fa così”.

Guarda il video fino in fondo. Questi ragazzi stanno facendo tutti i passi giusti, sia a livello di approccio che di design.
Si comincia con un’idea (le viti si arrampicano), si crea un’ipotesi (posso costruire un robot che fa così?), e poi….cerchi soldi per realizzarla?

NO!

Non cerchi soldi, crei un prototipo, con i mezzi che hai già, spendendo poco, con il design più semplice possibile. Poi fai continue modifiche, in modo iterativo.

La natura fa così, e per un buon motivo. Più semplice è il design, meno punti di rottura o fallimenti ci sono. Più iterazioni fai, più problemi scopri, più ne puoi sistemare, più idee ti vengono.

È così che si fa innovazione.

Bravi.


Fonti

  • Hawkes Lab, Mechanical Engineering at University of California, Santa Barbara → hawkeslab.com
  • Sito dedicato al progetto Vine Robots → vinerobots.org

Federico Pistono è autore di tre libri, tra cui il successo internazionale “I robot ti ruberanno il lavoro, ma va bene così” e “Startup Zero.0”. Le sue conferenze,  interviste e i suoi video sono stati visti da più di 10 milioni di persone in tutto il mondo.

Clicca qui per scoprire di più →

Unisciti ad oltre 200.000 persone che hanno scelto di ascoltare Federico.

Grazie per essere qui. Se ti interessa ciò che scrivo, inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto per iscriverti alla mia newsletter privata. Unisciti ad oltre 200.000 persone che hanno scelto di ascoltarmi.

Grazie per essere qui. Se ti interessa ciò che scrivo, inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto per iscriverti alla mia newsletter privata.

Unisciti ad oltre 200.000 persone che hanno scelto di ascoltarmi.

Una risposta

  1. Bellissimo Federico, sono convinta che la tecnologia ci sta già migliorando la vita e sicuramente ce la salverà in futuro.
    Grazie per tutti i contributi che ci fornisci per migliorare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *