Federico Pistono

  • English

🔮 Uno sguardo nel futuro

Oggi inizio un nuovo capitolo. Vorrei aprire un dialogo con te. Diretto. Senza filtri. Autentico.

Il mondo sta accelerando sempre di più. Ogni giorno siamo bombardati da notizie senza sosta. In questo oceano di sovra-stimolazione, sempre più esagerata ed estrema, ho deciso di andare nella direzione opposta.

Oggi comincio un nuovo esperimento: scrivere una lettera alla settimana a chi mi segue, con i miei pensieri e la mia visione di come sarà il futuro. Quando gli altri accelerano, io rallenterò. Quando tutti sono pazzi di una cosa, io parlerò d’altro.

Perché?

Perché la vera innovazione è nascosta. Non è quella che fa notizia sui giornali. Le invenzioni che sconvolgeranno il mondo in futuro non sono quelle sulla bocca di tutti oggi. Le tecnologie che diventeranno ubique tra 10 anni non sono quelle che vincono i premi alle fiere.

Questo principio non è sempre vero, ma lo è spesso.

Non ho costruito una carriera e non ho creato ricchezza leggendo le notizie sui giornali o ascoltando quella che la gente famosa diceva. L’ho fatto avendo un pensiero originale. Giusto o sbagliato che sia, è il mio. Ed è questo a rendermi unico.

Chiaramente, a volte sbaglio.

Però sono sempre onesto. Dico quello che penso, e perché. Ragiono per principi primi, e questo mi ha dato un vantaggio rispetto agli altri. Quindi, here is the deal:

Quando vedrai una email con il titolo “🔮 Uno sguardo nel futuro”, sai che sono io a scriverla. Non troverai una rassegna di notizie o cose popolari. Troverai poche cose, accuratamente selezionate da me, con un mio commento e la mia visione originale del mondo.

Può piacere o no.

Può essere giusta, o sbagliata.

Ma sarà autentica. Vera. Personale.

Non verrai inondato da comunicazioni. Non ci sarà mai pubblicità o spam. Ci saranno solo i miei pensieri sulle cose che ritengo più importanti in questo momento, settimana per settimana. Se lo troverai utile, ti invito a impostare il tuo programma di posta in modo ricevere queste email sempre nella cartella principale.

Iniziamo questa prima edizione.

Buona lettura.

Federico Pistono è autore di tre libri, tra cui il successo internazionale “I robot ti ruberanno il lavoro, ma va bene così” e “Startup Zero.0”. Le sue conferenze,  interviste e i suoi video sono stati visti da più di 10 milioni di persone in tutto il mondo.

Clicca qui per scoprire di più →

Unisciti ad oltre 200.000 persone che hanno scelto di ascoltare Federico.

Grazie per essere qui. Se ti interessa ciò che scrivo, inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto per iscriverti alla mia newsletter privata. Unisciti ad oltre 200.000 persone che hanno scelto di ascoltarmi.

Grazie per essere qui. Se ti interessa ciò che scrivo, inserisci il tuo indirizzo e-mail qui sotto per iscriverti alla mia newsletter privata.

Unisciti ad oltre 200.000 persone che hanno scelto di ascoltarmi.

9 risposte

  1. Ciao Federico.
    Con grande piacere, sto leggendo il tuo blog, dopo averti seguito su YouTube e letto il tuo libro start up punto zero, oltre ad avere guardato il tuo programma alla rai.
    Mi piace la tua visione che hai del futuro. quando parli che la tecnologia ci ruberà il lavoro ma va bene così. Però penso al periodo di transizione che non sarà per nulla facile. Perché penso che quando parli di reddito universale la cosa più difficile sarà farlo accettare alla popolazione.

  2. Ciao Federico,
    ho letto con entusiasmo sia “Robots will steal your job, but tht’s ok” che “Startup zero.0” e ti considero un mentore.
    La mia giovane età (classe 2002) spero non sia una barriera al mio prossimo iscrivermi a Mavericks; se dovesse invece esserlo, sarà per certo causa di una tua scelta ponderata che cercherò di comprendere nel migliore dei modi.
    Ti devo molto; davvero.
    Sto per uscire da San Patrignano per iscrivermi alle università (informatica) e lavorare a Botika, una software house sanmarinese.
    Lo stimolo iniziale che ha reso possibile questo mio iniziale mettermi in gioco sei tu:
    dopo averti trovato su youtube ho capito il tuo distinguerti e il tuo avere un background molto più importante dei classici “youtuber da bar”.
    Solo grazie ai tuoi video ho scoperto tecnologie quali blockchain e deep learning.
    Sempre grazie a te ho deciso di passare subito ai fatti comprando manuali di informatica (dagli standard di Tanenbaum ai più complessi libri sul machine learning (machine learning con python, deep learning con python) e blockchain ( Blockchain programmimg with solidity).
    Insomma nei difficili anni dell’adolescenza sei stato il mio “game changer”.
    Non vedo l’ora di apprendere come una spugna tutto ciò che potrò apprendere e cogliere da Mavericks!

    Grazie Federico.

    P.s. sai, penso spesso alla gratitudine che la ragazza di cui parli nel tuo libro “robots will steal your job….” pone nei confronti di Salman Khan e penso di provare una sensazione perlomeno simile a quella quando penso all’impatto che hai avuto nella mia vita Federi

    1. Ciao Nicola,

      Ti auguro uno splendido percorso in Mavericks e nella tua vita 🙌🏻

  3. Ciao Federico mi affascina molto il tuo modo di pensare e di fare, io sono una semplice impiegata,
    felicemente sposata con due figli, ma mi accorgo ogni giorno che passa che questo mondo non è fatto per gli uomini, siamo sempre più lontani da ciò che è veramente essenziale ed è lì che tutti i giorni volgo il mio sguardo : che cos’è veramente essenziale per noi umani? Ho la speranza che il futuro sia migliore di questo presente

  4. Grazie Federico, trovo molto interessante tutto quello che fai, soprattutto il fatto di dare sempre uno sguardo attento al passato, alle conoscenze del passato alle “metodologie” di pensiero ed alle virtù. Seguirò i tuoi articoli con grande interesse, ho un po’ la sensazione che sia ripristinata la Scuola di Atene… 😉

    1. Ciao Fabrizio, è un’ottima domanda. Ci dedicherò un articolo apposta per spiegarlo come si deve.

      In breve, in questo blog condivido i miei pensieri e la mia visione originale del mondo.

      Con quella, ognuno può farne ciò che vuole.

      Chi è interessato a usare questa conoscenza per passare dalla teoria alla pratica e crescere professionalmente, può far domanda per entrare in Mavericks, il campo di addestramento per Imprenditori Esponenziali (il mio club privato).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *